Articoli in evidenza
La disciplina giuridica della malattia del pubblico dipendente
In caso di malattia, il dipendente pubblico ha diritto alla retribuzione e conserva il posto di lavoro. La giustificazione dell'assenza per malattia è dovuta solo se la malattia ha una durata superiore ai 10 giorni (la giustificazione è eseguita mediante presentazione, anche in via telematica, di certificazione rilasciata dal medico del Servizio Sanitario Nazionale o…Il DGPR – il trattamento dei dati personali
La cultura della riservatezza sta entrando sempre più nel modo di atteggiarsi delle istituzioni, delle imprese e dei cittadini. Sia il legislatore nazionale (legge 196/03, c.d. Codice della Privacy) che quello europeo (regolamento 679/2016, c.d. GDPR, ossia GENERAL DATA PROTECTION REGULATION, entrato in vigore il 25/05/2018) hanno dettato norme ben precise per promuovere questa cultura…Attivisti green – nuovi crimini di strada a sfondo ecologico
L'ambiente è un bene fondamentale e rappresenta la matrice di ogni altro valore, inclusa l'esistenza e la sopravvivenza della vita biologica. Ma a tale presa di coscienza non è stato ancora conferito un vero e proprio riconoscimento normativo - nè nazionale, né internazionale - che tuteli, effettivamente, l'ambiente come valore supremo da salvaguardare, con adozione,…